Inside Politics è tornato
Inside Politics è tornato. Dopo il grande successo dell’edizione 2019, il corso di alta formazione in lobbying, advocacy e comunicazione di Cattaneo Zanetto & Co. e Quorum/YouTrend ritorna. A Roma, dal 28 febbraio 2020.
Siete pronti? Le iscrizioni sono aperte! #InsidePolitics2020
Governo e opposizione divisi anche sulla scelta dei media
Quali sono le fonti di notizie utilizzate dai policy maker italiani? Quali media sono ritenuti più autorevoli dai parlamentari di maggioranza e opposizione? E quali sono i social media più utilizzati da loro stessi o dagli staff?
Cattaneo Zanetto & Co. e YouTrend/Quorum hanno realizzato la prima ricerca in Italia sulle fonti di notizie preferite nel nuovo Parlamento, sui social media e i mezzi d’informazione più utilizzati dai legislatori. La ricerca è stata rielaborata sulla base dei nuovi assetti di maggioranza e opposizione con il governo Conte II.
Per approfondire: ecco i principali elementi emersi dalla ricerca e un articolo di analisi de Il Sole 24 Ore.
Simulazione: se le europee fossero state elezioni politiche
E se le europee fossero state elezioni politiche? Cattaneo Zanetto & Co. e Quorum/YouTrend hanno realizzato un’analisi dei futuri scenari politici italiani.
A partire dai voti espressi alle elezioni europee del 26 maggio 2019 si è calcolato quali risultati accadrebbero nel Parlamento italiano applicando la legge elettorale nazionale, il “Rosatellum”. I risultati: la Lega avrebbe bisogno di un alleato per ottenere la maggioranza dei seggi.
Scaricate l’analisi completa, e leggete gli articoli di Repubblica, Huffington Post e Linkiesta.
Chi sono gli influencer dei politici italiani
Chi sono gli influencer dei politici italiani? Cattaneo Zanetto & Co. ha sviluppato un’analisi per Il Sole 24 Ore basata sui comportamenti dei politici sui social media.
Questa analisi del comportamento social dei politici nazionali permette di scoprire elementi non visibili a occhio nudo, che contribuiscono a formare le opinioni dei decisori istituzionali. Indagare chi sono questi influencer permette dunque di capire meglio i meccanismi di formazione delle decisioni nell’agenda politica nazionale.
Seminario SPISA Bologna su Lobbying e Public Affairs
Arriva alla Scuola di specializzazione in studi sull’amministrazione pubblica (SPISA) dell’Università di Bologna il primo seminario su Lobbying e Public Affairs, grazie al professor Pietro Manzini e con il contributo di Claudia Pomposo, Partner di Cattaneo Zanetto & Co.